Team Building Trentino

70€ a persona

  • a contatto con la realtà rurale trentina
  • nella stalla per procurarci il latte, nei campi alla guida di un trattore
  • nel caseificio o nell’alveare per studiare le modalità organizzative
  • toccare con mano la natura per riscoprire dinamiche umane antiche
richiedi info

    Richiesta informazioni per:

    Iscrivimi alla newsletter

    Team Building Trentino

    A contatto con la realtà rurale trentina: nella stalla per procurarci il latte, nei campi alla guida di un trattore, nel caseificio o nell’alveare per studiare le modalità organizzative. Tocchiamo con mano la natura per riscoprire dinamiche umane che influiscono sul nostro lavoro.

    Andiamo a riscoprire il passato da cui proveniamo: passare mezza giornata in completo contatto con la natura aiuterà a ritrovare ritmi ed equilibri ormai persi, offrirà occasioni di riflessione e metterà le persone a confronto su piani mai provati.

    Partecipanti: min. 6 max. 30

    Durata: 4 ore

    Quando: gennaio – dicembre. Attività garantita anche con maltempo

    Dove: Val di Sole

    La proposta outdoor comprende:

    • prodotti locali in omaggio (es. 1 kg di miele o 1 forma di casolet)

    Extra:

    • pernottamento
    • servizio video Go-pro
    • formatore

    Spostamenti

    La trasferta fino al luogo di ritrovo concordato, ed eventuali spostamenti sono a carico del cliente.

    Formazione

    L’esperienza nella realtà rurale è un’ottima metafora per i team e lavora trasversalmente su tematiche strettamente legate all’organizzazione professionale quali la gestione e la capacità di organizzazione del team per il raggiungimento dell’obiettivo. Riscoprirsi fra colleghi in un contesto così diverso da quello abituale è fondamentale per instaurare nuove dinamiche propositive e rapporti produttivi.

    Qualora sia possibile la visita al MAPE, Museo del miele di Croviana, sarà possibile osservare l’organizzazione dell’azienda perfetta, l’alveare, dove ogni membro ha il proprio ruolo ben definite e funzionale al raggiungimento dell’obiettivo comune. Ulteriore metafora che permetterà un’analisi della realtà organizzativa, permettendo una crescita della squadra.