Orienteering Game
L’orienteering consiste nell’effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati “lanterne” (paletto con punzone) con l’aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica molto dettagliata a scala ridotta che contiene particolari del luogo da percorrere. Il luogo di svolgimento dell’orienteering sono i boschi, qualsiasi bosco. Basta che sia mappato. E’ una attività molto formativa e allo stesso tempo divertente, dove si possono decidere varie modalità di gioco. Si può decidere ad esempio se fare un “tutti contro tutti” oppure dividersi a squadre e collaborare tra i componenti del gruppo. L’orienteering si può svolgere tutto l’anno ed in molteplici situazioni. Ad esempio si può chiedere di effettuarlo con la mountain bike, con le racchette da neve o in modalità classica. Oppure nella variante “caccia al tesoro” dove alla fine i partecipanti godranno di una allegra grigliata (solo quelli che troveranno gli alimenti durante il percorso!)
Durata
Durata di 3 ore comprensiva di lezione teorica. Ritrovo 30 min prima. Possibilità di allungare o accorciare la durata dell’attività in base alle richieste.
Cosa è incluso
Vi consegneremo compreso nel prezzo il seguente materiale in utilizzo:
- bussola
- mappa
- cartina.
Voi dovrete presentarvi con abbigliamento da montagna, zaino, borraccia ed un paio di scarpe con una buona suola.
Adatto per
adulti e famiglie con bambini > 10 anni
Periodo dell’anno
da aprile a ottobre
Durata
3 ore
attrezzatura fornita
bussola e cartina
Attrezzatura da portare
abbigliamento a strati - scarponcini da montagna - antivento - zaino